Si aggancia a un drone agricolo in volo: l’esperimento estremo divide il web – VIDEO

Un ragazzo si aggancia a un drone agricolo e vola a metri da terra: il video diventa virale e riapre il dibattito su queste macchine.

I droni non sono giocattoli: stanno causando fortissime tensioni internazionali, laddove non vengono impiegati direttamente in guerra. Non sono giocattoli nemmeno i droni utilizzati per compiti “civili”, com quelli agricoli. Possono pesare 50 chili senza carico, arrivare a oltre 100 con il serbatoio pieno e sollevare quantità notevoli di liquidi o sementi. Ma un gruppo di ragazzi ha voluto spingersi oltre (anche in termini di peso trasportato), in un esperimento estremo che ha fatto il giro del web.

Esperimento estremo con drone agricolo
Si aggancia a un drone agricolo in volo: l’esperimento estremo divide il web – Screenshot Reddit – palazzorealegenova.it

In un video postato ormai due mesi fa su Reddit (che è ancora virale e che vi proponiamo in coda) si vede uno di loro aggrapparsi al carrello di atterraggio del drone mentre un compagno lo pilota. L’apparecchio, con una potenza sorprendente, riesce a sollevare il giovane di diversi metri dal suolo. Il “volo” dura pochi istanti, prima che il pilota riporti il drone a terra. Tutto finisce senza incidenti, ma le immagini hanno acceso un acceso dibattito: un esperimento geniale o pura follia (laddove follia e genio spesso non sono così distanti)?

Droni agricoli, i precedenti da brivido (con salvataggio di vite annesso)

Questi modelli non hanno nulla a che vedere con i droni da qualche centinaio di euro che potete trovare in vendita anche su siti come Aliexpress. Si tratta di macchine progettate per la fumigazione e la semina di precisione, con prezzi che arrivano a diverse decine di migliaia d’euro. Solo una batteria di questi droni può costare diverse migliaia di euro, e l’autonomia con carico si limita a 6-7 minuti di volo. Per usarli in modo efficiente gli agricoltori devono investire in più batterie, caricabatterie rapidi e formazione tecnica, oltre ad avere le necessarie autorizzazioni di volo.

In Asia, in particolare in Cina e Vietnam, i droni agricoli si sono diffusi rapidamente dal 2017 in poi, diventando strumenti comuni nei campi di riso e nelle coltivazioni intensive. Anche in Europa stanno guadagnando terreno, presentati in fiere internazionali come quelle di Berlino non solo per la fumigazione, ma anche per ispezioni industriali e applicazioni di agricoltura di precisione. Secondo ricerche di mercato, il settore europeo dei droni agricoli crescerà a un ritmo del 20% annuo fino al 2028.

L’episodio dei ragazzi che hanno “testato” la potenza del drone non è il primo caso in cui questi mezzi vengono usati in modi creativi e in contesti pericolosi. Pochi mesi fa, in Vietnam, un DJI Agras T50 è stato impiegato per trascinare una corda e salvare bambini rimasti intrappolati in un fiume. Una dimostrazione che, in contesti di emergenza, possono rivelarsi risorse preziose, ma che resta al limite delle loro reali capacità progettuali.

Jack testing the weight limit on new farm equipment.
byu/Tbonewiz inWTF

Inutile sottolinearlo: don’t try this at home!

Gestione cookie